
Con APplus vi sosteniamo nel commercio di beni strumentali tecnici. Grazie a funzioni logistiche adeguate e a un servizio integrato, garantite il vostro vantaggio competitivo.
APplus per il commercio tecnico copre tutti i requisiti tipici del settore in modo integrato. Approfittate di una gamma di servizi diversificata che comprende la logistica e la contabilità, oltre alla gestione delle merci.
I webshop o i marketplace usati possono essere integrati con la stessa facilità di tutte le applicazioni MS Office.
Punti salienti dell'ERP per il commercio di beni strumentali tecnici
CRM integrato
APplus vi offre un potente sistema integrato di gestione delle relazioni con i clienti.
Connessione al webshop senza problemi
Portate il vostro e-commerce a un nuovo livello.
Caratteristiche individuali
In APplus, è possibile utilizzare funzioni configurabili individualmente e che separano le scorte.
Bestandteile der ERP-Lösung für den technischen Handel

- CRM (compresa la visione a 360 gradi dei vostri clienti)
- Assistenza clienti post-vendita
- Servizio con helpdesk integrato
- Quick-Mail direttamente dal portale clienti
- Controllo del limite di credito
- Integrazione con il webshop
Semplice (e) convincente –
con funzionalità e flessibilità

Concentratevi sui vostri clienti
Il modulo CRM di APplus offre possibilità complete per la gestione dei clienti e delle relazioni, compresa una visione a 360 gradi dei vostri clienti. In questo modo si ottiene una potente soluzione ERP che consente di tracciare e gestire le campagne di vendita senza soluzione di continuità.
Utilizzate il CRM integrato per gestire con successo i clienti esistenti. Tra le altre cose, il modulo offre la possibilità di salvare in una posizione centrale i documenti correlati, come protocolli di chiamata, e-mail e lettere. Sfruttate il vostro vantaggio con APplus per aumentare l'orientamento al cliente e la soddisfazione dei vostri clienti.
Allocazione flessibile dello storage
Con l'aiuto delle caratteristiche di separazione delle scorte configurabili, avete la possibilità di includere i vostri criteri liberamente definibili nell'assegnazione delle scorte, oltre a informazioni come i numeri di serie o di lotto.
Ciò consente di mappare nella pratica scenari in cui le merci devono essere rimosse nell'ordine in cui arrivano, ad esempio.
