Die ERP-Lösung für Ihr Warenwirtschafts-system

APplus gestione materiali
COMPONENTI GESTIONE MATERIALI

- Gestione del magazzino
- Tracciamento ordine con funzione semaforo
- Gestione delle scorte in mobilità
- Vendite
- Controlling vendite
- Acquisti
Perfetta interazione tra vendite e gestione della merce
Funzioni di acquisto per la gestione della merce
Gestione del magazzino
La gestione ottimale delle scorte è un pilastro fondamentale per una gestione aziendale efficace. Una quantità eccessiva di scorte a magazzino vincola importanti capitali facendo venire meno i finanziamenti per le attività quotidiane. Nell'ambito della gestione del magazzino, il nostro modulo ERP APplus per la gestione dei materiali offre, oltre al classico processo di pianificazione, anche metodi per una programmazione strettamente legata agli ordini: le merci necessarie per un singolo ordine vengono reperite in modo rapido e preciso nelle scorte esistenti, talvolta ancor prima che l’ordine atteso sia stato completato. Con questa procedura è possibile compensare i tempi di consegna spesso lunghi.
La gestione dei numeri di serie e l’organizzazione delle scorte per lotti sono importanti per le aziende con obblighi di documentazione a lungo termine o per espletare al meglio le attività di manutenzione e assistenza degli apparecchi di unica fornitura. La pianificazione delle vendite e della produzione consentono di calcolare in anticipo i fabbisogni a lungo termine anche nel caso in cui siano soggetti a oscillazioni stagionali.
La pianificazione e la realizzazione degli inventari risultano notevolmente semplificati con il nostro modulo software ERP APplus per la gestione dei materiali che consente di realizzare inventari permanenti o a scadenza e permette quindi di assegnare di volta in volta gli spazi per lo stoccaggio. Rispetto alle soluzioni della concorrenza, la funzione di gestione delle scorte del modulo di gestione dei materiali di APplus spicca per l’elevato livello di intuitività. Questa caratteristica riveste una grande importanza poiché gli spostamenti delle merci nel magazzino rispecchiano l’intero flusso di valore all’interno dell'azienda. Se le funzioni di registrazione sono troppo complesse, cresce la tentazione di non portare a termine i lavori nelle attività quotidiane. Le valutazioni economiche perdono la loro efficacia.
Con il modulo di gestione dei materiali del sistema ERP APplus, valori e contabilizzazioni – laddove possibile - vengono acquisiti automaticamente nella contabilità: un vantaggio notevole sul piano della precisione e dell'affidabilità commerciale. A beneficiarne è in particolare l’intero sistema informativo direzionale basato sulla più avanzata tecnologia OLAP.

Utilizzare la procedura Atlas direttamente in APplus
Con il metodo ATLAS i moduli e i documenti scritti vengono convertiti in messaggi elettronici in formato EDIFACT per l'espletamento delle pratiche doganali. In collaborazione con BEX Components AG, Asseco ha sviluppato un componente AES certificato dalle autorità doganali e integrato in APplus che soddisfa i requisiti di tutte le autorità. In questo modo i clienti hanno a portata di mano tutti gli strumenti per gestire le esportazioni in modo rapido e senza complicazioni. Con ATLAS Export di APplus l’uscita delle merci viene trasferita con un semplice clic tramite un servizio web al componente BEX. La verifica di plausibilità condotta fornisce un feedback immediato in caso di dati mancanti o errati. BEX provvede al trasferimento della domanda di esportazione alle autorità doganali e riceve l'autorizzazione o il rifiuto della transazione in modalità elettronica. Lo stato di elaborazione della procedura è verificabile in ogni momento dal nostro modulo ERP APplus per la gestione dei materiali.
Gestione delle scorte in mobilità
Soprattutto le aziende con quantità elevate di scorte a magazzino dipendono fortemente da informazioni altamente precise. Le capacità limitate degli scaffali spesso obbligano a utilizzare più volte gli spazi liberi secondo il principio della “gestione caotica del magazzino” e di conseguenza a stoccare anche articoli uguali in posti diversi. Senza un sistema EDP, i suddetti obiettivi sono spesso irrealizzabili. L'esperienza insegna che quanto più la schermata di registrazione si discosta dalla realtà, tanto meno precisa sarà la gestione delle scorte.
Anche per le procedure di inventario, in alcune configurazioni è necessario un supporto, assimilabile alla procedura di conteggio e che porta senza ulteriori sforzi a registrazioni più rapide e dirette nel sistema ERP. In collaborazione con il nostro partner di soluzioni abbiamo sviluppato una soluzione aggiuntiva con l’aiuto della quale è possibile visualizzare le funzioni APplus su terminali mobili senza complesse operazioni di programmazione.


Controlling vendite
Particolare importanza all’interno di APplus rivestono le funzioni di pianificazione e controllo in ambito commerciale. Tra queste rientrano il calcolo dettagliato dell’offerta e le valutazioni flessibili per l'analisi del successo della vendita: margini di contribuzione raggiunti, confronto tra situazione teorica e reale o conto economico di periodo forniscono le cifre necessarie come base per il controllo dell'andamento delle vendite.