
APplus Organizzazione di progetto
Avere le informazioni giuste a portata di mano con un semplice clic del mouse: questa è una gestione efficace del progetto. Con il nostro modulo APplus, potete trattare gli ordini come progetti già nella fase di offerta e pianificazione. In questo modo si risparmia tempo e si aumenta l'efficienza.
APplus gestione progetti offre

- Gestione di più progetti
- Pianificazione grafica delle risorse
- Registrazione mobile dei tempi di progetto
- Tracciamento dei costi del progetto
- Costing di progetto (pre, post e concurrent costing)
Gestione di progetto
La gestione progetti di APplus è il punto nevralgico per la pianificazione e il controllo di tutte le operazioni e le informazioni relative ai progetti. Grazie all’integrazione completa in tutti i processi APplus, vengono meno le archiviazioni ridondanti dei dati e gli aggiornamenti insufficienti.
Già nella fase di offerta è possibile pianificare le spese e le risorse (Forecast) all’interno del modulo organizzativo del progetto. Le informazioni sui concorrenti e l’integrazione diretta nelle attività di CRM supportano il reparto vendite nella fase di acquisizione di nuovi clienti. Infine, la creazione di offerte e l’espletamento degli ordini si possono gestire e controllare a livello centrale grazie al project management.
La gestione progetti di APplus è il punto nevralgico per la pianificazione e il controllo di tutte le operazioni e le informazioni relative ai progetti. Grazie all’integrazione completa in tutti i processi APplus, vengono meno le archiviazioni ridondanti dei dati e gli aggiornamenti insufficienti.

Già nella fase di offerta è possibile pianificare le spese e le risorse (Forecast) all’interno del modulo organizzativo del progetto. Le informazioni sui concorrenti e l’integrazione diretta nelle attività di CRM supportano il reparto vendite nella fase di acquisizione di nuovi clienti. Infine, la creazione di offerte e l’espletamento degli ordini si possono gestire e controllare a livello centrale grazie al project management.
Pianificazione di massima
Attraverso l’organizzazione del progetto, è possibile definire i progetti già in una fase preliminare del ciclo di vita degli stessi e creare i fabbisogni di risorse stimati. Partendo da questi dati si ottiene una pianificazione di massima delle scadenze e dei costi. Nella fase di realizzazione, a un singolo progetto è possibile assegnare un numero a piacere di ordini singoli.


Registrazione mobile dei tempi di progetto
Nella registrazione mobile dei tempi di progetto, i progetti disponibili nell'ERP vengono trasferiti nell'app.
In questo modo, tutte le informazioni rilevanti sono immediatamente disponibili. Tutte le attività del progetto vengono visualizzate sul dispositivo mobile e i tempi del progetto possono essere inseriti direttamente.
I dati corrispondenti vengono poi ritrasferiti al sistema ERP e aggiornati nella gestione del progetto. I dati sono poi disponibili in APplus per il follow-up, ad esempio a fini di calcolo o di valutazione.
Interfaccia EDM/PDM
Specialmente nel settore dell’impiantistica, dopo che la divisione costruzioni ha completato il suo lavoro, il reparto di pianificazione necessita di elaborare un gran numero di distinte base e anagrafiche articoli ridefinite senza ulteriori sforzi. Il nostro sistema ERP APplus, tramite il modulo per l’organizzazione di progetto, offre metodi completamente automatici grazie alla nuova interfaccia EDM/PDM basata su SOAP.
Lo stesso meccanismo si può applicare anche all’importazione e all'esportazione delle distinte base nel caso delle collaborazioni con aziende di sviluppo esterne o terzisti.
Tracciamento dei costi di progetto
Il tracciamento dei costi di progetto integra le spese aziendali registrate in relazione al progetto (materiale, fasi di lavorazione) con gli elementi di costo specificati a grandi linee nella fase di pianificazione e messa in funzione, assegnati al progetto tramite l'acquisizione dei relativi costi.
In questo modo si ottiene una panoramica completa di tutti i costi generati dal progetto, che può essere ulteriormente utilizzata per l’analisi dei risultati di progetto sulla base del fatturato.